Illustrazione di Pia Valentinis©

LA fondazione

fondazione altopiano della giara

Tra i Comuni di Genoni, Gesturi, Setzu e Tuili è costituita una Fondazione denominata “Fondazione Altopiano della Giara”, quale soggetto giuridico senza scopo di lucro.

 

L’attività della Fondazione consiste nella gestione diretta di tutti i servizi inerenti la salvaguardia e la valorizzazione delle zone di interesse culturale e turistico dei quattro Comuni Fondatori, con particolare riferimento all’Altopiano della Giara, il cui territorio ricade appunto tra i Comuni di Genoni, Gesturi, Setzu e Tuili.

 

CHI SIAMO

IDENTITà E OBIETTIVI

Fondatori, obiettivi - scopri di più

STATUTO

Scarica lo Statuto della Fondazione Giara

ORGANIGRAMMA

L'Organigramma completo della Fondazione

LA GIARA

Il parco della Giara, Giara di Gesturi o Sa Jara Manna, (500–600 m s.l.m.), ricade su 4 Comuni: Genoni, Gesturi, Setzu e Tuili. Si sviluppa su 44 kmq, circa 15 dei quali sono appartenenti al Comune di Genoni. Il nome Giara (Sa Jara, Pranu ‘e Jara) sembra derivare dal latino glarea (ghiaia), con riferimento alla diffusa pietrosità che caratterizza la sua superficie.

La Giara è un altopiano basaltico dai lineamenti caratteristici, un’enorme fortezza naturale nel centro della Sardegna che custodisce una flora ricca di endemismi e un ambiente fiabesco. È nota soprattutto per la presenza dei cavallini della Giara, per le fioriture primaverili e per i laghetti conosciuti come Paulis.

PROGRAMMA

Il programma delle attività anno per anno

Entra

PROGETTI

I progetti della Fondazione

Entra

NEWS ED EVENTI

Le news della Fondazione Giara

Entra